Risultati ricerca per "Cardiomiopatia ischemica"

Il ruolo della valutazione della possibilità di vitalità miocardica nell'identificazione di pazienti con cardiomiopatia ischemica che potrebbero trarre beneficio dalla rivascolarizzazione chirurgica r ...


Il beneficio di sopravvivenza di una strategia di bypass coronarico ( CABG ) aggiunto alla terapia medica guidata dalle lineeguida, in confronto con la sola terapia medica, nei pazienti con malattia c ...


I dati dello studio STICHES hanno mostrato che, rispetto alla sola terapia medica, il bypass aorto-coronarico ( CABG ) più terapia medica è in grado di ridurre i tassi di mortalità nell’arco di 10 ann ...


Due studi hanno fornito risultati contrastanti riguardo alla espansione della indicazione della terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) nei pazienti senza un intervallo QRS largo.Il primo studi ...


Uno studio di fase II ha mostrato che nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( infarto STEMI ), sottoposti a procedura PCI ( intervento coronarico percutaneo ), una i ...


La terapia con cellule staminali per riparare il cuore danneggiato è ancora in fase iniziale. Ci sono molte questioni aperte, tra queste: tipo di cellule staminali da impiegare; preparazione de ...


I defibrillatori cardioverter impiantabili ( ICD ) non impediscono la morte cardiaca improvvisa nei soggetti di 80 e 90 anni, tra i quali l'età e la velocità di filtrazione glomerulare s ...


I defibrillatori cardioverter impiantabili ( ICD ) non impediscono la morte cardiaca improvvisa tra i pazienti ottantenni e novantenni, nei quali l'età e la velocità di filtrazione glome ...


Lo studio MADIT-CRT ha valutato l’utilità della terapia di risincronizzazione cardiaca con o senza un defibrillatore cardiaco impiantabile ( ICD ) nel ridurre la mortalità per qual ...