Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Cardiobase
Aggiornamenti in Aritmologia
Xagena Mappa

Nei pazienti di età inferiore a 75 anni con fibrillazione atriale, una strategia di controllo del ritmo precoce è stata associata a migliori esiti cardiovascolari rispetto a una strategia di controllo ...


Da una nuova analisi è emerso che gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ), lo standard di cura per il trattamento del tromboembolismo venoso ( TEV ) nei pazienti non-oncologici, dovrebbero anche ess ...


Da uno studio di coorte osservazionale, è emerso che tra i pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 in forma moderata, quelli che hanno ricevuto l'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ), il primo gio ...


Una maggiore assunzione di sodio, misurata in più campioni di urina delle 24 ore, è stata associata a un maggior rischio di malattia cardiovascolare in modo dose-risposta. Inoltre, anche una minore a ...


Secondo i nuovi dati dello studio ASCEND, l'uso giornaliero di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basse dosi per 7 anni non ha influenzato il rischio di demenza incidente o declino cognitivo negli ...


Uno studio ha evidenziato una associazione indipendente tra apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e presenza e burden di placca coronarica, suggerendo che potrebbe essere un fattore di rischio per eventi ...


Nonostante i progressi nella chirurgia e nella farmacoterapia, rimane un rischio ischemico residuo significativo dopo l'intervento chirurgico di bypass coronarico ( CABG ). In REDUCE-IT ( Reduction ...


L'infarto miocardico è una causa frequente di arresto cardiaco extraospedaliero. Tuttavia, i benefici dell'angiografia coronarica precoce e della rivascolarizzazione nei pazienti rianimati senza evide ...


L'antagonista non-steroideo del recettore dei mineralcorticoidi Finerenone ( Kerendia ) ha ridotto il rischio di eventi cardiovascolari del 13% negli adulti con malattia renale diabetica rispetto al p ...


Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio 2 ( SGLT2 ) riducono il rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta, ...


La regolarità del ciclo mestruale è alla base della diagnosi di sindrome dell'ovaio policistico ( PCOS ), che è collegata al profilo cardio-metabolico avverso. Tuttavia, le correlazioni tra disturbi ...


La durata appropriata della doppia terapia antiaggregante nei pazienti ad alto rischio di sanguinamento dopo l'impianto di uno stent coronarico a rilascio di farmaco rimane non ben definita. Un mes ...


Uno studio ha evidenziato un elevato rischio di malattia cardiovascolare di tipo aterosclerotico associato all'uso di Cannabis. Dei 7.159 partecipanti ( età media, 38 anni; 49% uomini ) al National ...


Dallo studio TEMPO è emerso che 2 settimane di trattamento con Metoprololo ( Seloken ) hanno migliorato i gradienti del tratto di efflusso del ventricolo sinistro, i sintomi e la qualità di vita rispe ...


Tra i pazienti con fattori predisponenti per l'insufficienza cardiaca, l'uso di Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ] è risultato associato a un aumento del 26% del rischio di sviluppare insufficienza c ...